I due grandi trand che guidano il turismo cinese riguardano: L’incredibile crescita del numero di turisti, da 107 milioni nel 2014 a 128 milioni nel 2015, per un totale previsto di 234 milioni di turisti cinesi in uscita nel 2020.
Il rapido cambiamento nel modo di viaggiare: passando dal turismo di gruppo “vecchio stile” al turismo indipendente (FIT). Questo rispecchia lo sviluppo visto in qualsiasi paese del mondo, ma il cambiamento è in atto in modo estremamente veloce.
Il passaggio dal turismo di gruppo a FIT (turismo indipendente) crea nuove opportunità per alberghi in tutto il mondo.
La sfida è semplice: Dove e come attirare I turisti.
A Shanghai Jungle siamo specializzati in soluzioni FIT in Cina - e abbiamo sviluppato un insieme di servizi specifici collaudati per alberghi occidentali.
Gli occidentali usano booking.com, hotels.com e siti simili per identificare e prenotare l'hotel che hanno scelto.
I cinesi moderni non sono diversi - con l'importante differenza che utilizzano principalmente i propri siti web: qiongyou.com, qunar.com, ctrip.com - per citarne solo alcuni.
Aiutiamo i nostri clienti ad apparire sui siti di viaggi cinesi con testi tradotti e immagini di qualità.
Un certo numero di siti web di prenotazione cinesi coopera con booking.com e presenta un link al sito cinese di booking.com: 缤 客.
Purtroppo il risultato è raramente buono come la stragrande maggioranza delle descrizioni cinesi 缤 客 sono realizzati utilizzando l'equivalente di Google translate.
E' davvero l'ABC del marketing: una traduzione imprecisa invia tutti i segnali sbagliati al viaggiatore.
Per fortuna la soluzione è semplice: sostituire il testo di bassa qualità con una traduzione adeguata sottolineando l'impegno del vostro hotel per i vostri ospiti cinesi.
Una cosa è attirare gli ospiti cinesi – l'altra è assicurarsi che essi abbiano un ottimo soggiorno. Molti consulenti complicano questa parte , per farsi riuscire a pagare di più.
Ma si può fare molto di più con un budget più limitato. Il primo consiglio è una versione in lingua cinese del "Manuale dell'ospite" nel vostro albergo - combinata a una carta di benvenuto in cinese.
Per quanto riguarda la ristorazione, per le strutture più ambiziose suggeriamo piatti semplici cinesi - alcuni dei quali sono molto, molto facile da preparare - soprattutto per la colazione, e una selezione di tè cinesi e spuntini dovrebbero anche essere presi in considerazione.
A Shanghai Jungle abbiamo sviluppato un approccio strutturato per attrarre turisti cinesi nelle città, musei, attrazioni, hotel e ristoranti di tutta Europa;
noi lo chiamiamo l’imbuto di Jungle.
Non c’è magia nel nostro metodo: la sua forza consiste in un target preciso di desideri e bisogni dei turisti, in ciascuna delle 4 fasi – così come il continuo rafforzamento del nostro lavoro, promuovendo la condivisione tra i followers e i turisti stessi.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi, contattaci